L’11 maggio 2025, le studentesse del corso di Fashion Styling and Communication di Ferrari Fashion School hanno partecipato al Creative Workshop con Agglomerati, ospitato durante la Golden Goose | Haus Week.
Un’esperienza immersiva, sperimentale e ricca di ispirazione che le ha portate a confrontarsi direttamente con la creatività del brand Agglomerati, guidato dal fondatore Francesco Casarotto.
Francesco Casarotto ha aperto il workshop raccontando il suo percorso professionale: dagli inizi come stylist — un lavoro che non lo soddisfaceva completamente — fino alla nascita del progetto Agglomerati, nato durante la pandemia come espressione personale. Un gioco creativo diventato ben presto un vero e proprio brand, grazie all’interesse di stylist e professionisti del settore, affascinati dalle sue maschere assemblate con oggetti di recupero.
Dalle parole alla materia: laboratorio creativo in Golden Goose Haus
Dopo l’introduzione, le studentesse si sono spostate nelle aree di lavoro di Golden Goose, dove solitamente avvengono le lavorazioni e le personalizzazioni artigianali delle sneakers del brand.
Ognuna di loro ha ricevuto una testina in polistirolo e una selezione di materiali provenienti dall’archivio di Golden Goose: strass, toppe, borchie, spille, suole, pelle, stoffe, tulle e altri ritagli unici, raccolti nel tempo.
Insieme al team creativo e con il supporto di Francesco, le studentesse hanno iniziato a comporre la propria maschera, esplorando forme, texture e simboli. Una studentessa ha raccontato di essersi ispirata all’iconica stella di Golden Goose, lavorando con pelle e tulle per dare vita a una maschera che evocasse un universo galattico: “Invece di ‘testa tra le nuvole’, volevo creare una ‘testa tra le stelle’.”
Un archivio vivo e in continua trasformazione
Una volta concluse le creazioni, ogni maschera è stata fotografata e lasciata in esposizione nella sede di Golden Goose. I lavori delle studentesse entreranno così a far parte dell’archivio creativo del brand, testimonianza di una collaborazione tra giovani talenti e un’azienda che da sempre promuove l’artigianalità e la sperimentazione.
Una giornata tra sperimentazione, arte e storytelling
Il workshop si è concluso con una visita guidata alla mostra in corso, dove le studentesse hanno potuto esplorare installazioni multisensoriali e riferimenti cinematografici che arricchiscono ulteriormente l’universo narrativo di Golden Goose e Agglomerati.
Un’esperienza unica, che ha messo al centro la libertà espressiva, l’identità e la trasformazione degli oggetti, lasciando alle partecipanti nuove domande — e nuove ispirazioni — da portare nel proprio percorso formativo.