Nel contesto dello study trip curricolare a Parigi, gli studenti del Master of Arts in Fashion and Luxury Management hanno avuto l’opportunità di visitare uno dei luoghi più iconici della capitale francese: l’atelier di Astier de Villatte, brand d’eccellenza noto per la sua raffinata ceramica artigianale, l’universo olfattivo evocativo e una visione estetica unica nel panorama del lusso contemporaneo.
Astier de Villatte: il lusso dell’imperfezione artigianale
Fondata a Parigi nel 1996, Astier de Villatte è una maison indipendente che ha fatto dell’artigianato artistico il proprio tratto distintivo. All’interno del suo storico atelier si fondono in armonia diversi mondi creativi:
- un laboratorio di ceramica, dove ogni oggetto viene modellato a mano in terracotta e smaltato in bianco secondo tecniche ottocentesche;
- una tipografia tradizionale a caratteri mobili, l’unica rimasta a Parigi;
- un’officina olfattiva, in cui prendono vita profumi, candele e incensi ispirati a luoghi reali e immaginari;
- uno showroom, dove ogni dettaglio racconta la filosofia poetica del brand.
L’esperienza ha permesso agli studenti di comprendere l’importanza di valori come l’autenticità, la coerenza narrativa e il tempo nella costruzione di un brand di nicchia nel settore del fashion & luxury lifestyle.
Un dialogo con il brand
A introdurre l’esperienza e accompagnare la visita è stato Riccardo Giorgetti, Sales Manager APAC e Italia di Astier de Villatte, che ha offerto una panoramica sulle strategie di espansione internazionale del marchio, con particolare attenzione ai mercati asiatici. Il suo intervento ha fornito un utile complemento alla visita, ma il vero protagonista è stato l’universo creativo dell’atelier.
Cultura, estetica e strategia in un’unica esperienza
Questa visita rappresenta uno dei momenti più significativi dello study trip a Parigi, volto a far vivere agli studenti esperienze dirette con realtà d’eccellenza nel settore del lusso. Entrare nell’atelier Astier de Villatte ha significato scoprire un modello virtuoso di impresa artigianale che unisce passato e innovazione, prodotto e narrazione, creatività e business.