Promuovere il benessere nella nostra comunità
In Ferrari Fashion School crediamo che la formazione non si misuri solo attraverso i risultati accademici, ma anche attraverso il benessere e la crescita personale di ogni individuo.
Per questo, la Scuola promuove un ambiente di apprendimento che valorizza il rispetto, l’ascolto e la consapevolezza, mettendo a disposizione strumenti e servizi dedicati al supporto del benessere mentale e dell’equilibrio personale di studenti e staff.
Un nuovo spazio di ascolto e supporto psicologico con Sygmund
Nell’ambito del suo impegno nel sostenere la salute mentale e il benessere della propria comunità, Ferrari Fashion School attiva un servizio di supporto psicologico accessibile a tutte le studentesse, gli studenti e i membri dello staff.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire uno spazio sicuro, professionale e riservato, dove poter affrontare momenti di stress, difficoltà personali o semplicemente intraprendere un percorso di crescita e consapevolezza.
Il servizio
Il servizio di supporto psicologico è pensato come un primo punto di ascolto e confronto, per aiutare ciascuno a ritrovare equilibrio e serenità lungo il proprio percorso formativo e professionale.
Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione con Sygmund, la piattaforma digitale dedicata al benessere mentale, che permette di mettersi in contatto in modo semplice e sicuro con psicologi e psicoterapeuti qualificati.
Come funziona
Attraverso la piattaforma Sygmund, studenti e staff possono scegliere il professionista più adatto alle proprie esigenze e fissare un incontro online, in totale riservatezza. Sygmund è un portale gestito da un ente registrato presso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e vigilato dall’Ordine degli Psicologi, garantendo standard elevati di efficacia, sicurezza e protezione dei dati personali. Il servizio sarà disponibile scaricando l’app Sygmund dagli store del proprio smartphone o accedendo al sito www.sygmund.it
Ferrari Fashion School continua così a rafforzare il proprio impegno verso una formazione completa e consapevole, dove la cura del benessere mentale è parte integrante del percorso di crescita personale e creativa di ogni membro della comunità.