l futuro della moda si costruisce oggi all’incrocio tra tecnologia, imprenditorialità e creatività. È proprio questo lo spirito alla base della recente collaborazione tra Ferrari Fashion School e Beyond Form, l’incubatore di startup fashion tech con sede a Londra e Parigi. Nel quadro del costante impegno della scuola nel proporre agli studenti esperienze formative all’avanguardia, è stato organizzato un esclusivo discovery workshop per gli studenti del Master of Art in Fashion and Luxury Management, ospitato presso l’hub parigino di Beyond Form.
Un Discovery Workshop nel Cuore dell’Innovazione Moda
Il workshop è stato condotto dal CEO di Beyond Form, Peter Jean Ho Tsang, insieme a Melissa Chung, fondatrice della startup Krippit, che hanno guidato gli studenti in una sessione intensiva e pratica dedicata al futuro della fashion tech e agli strumenti per trasformare idee creative in business scalabili.
Ambientato nel vivace incubatore di Beyond Form a Parigi, il workshop ha offerto una panoramica completa sulle tendenze emergenti nella fashion technology, sui modelli di business innovativi e sulle competenze imprenditoriali necessarie per prosperare nel panorama moda contemporaneo. Dai bio materiali, all’intelligenza artificiale, fino alle piattaforme digitali, l’esperienza ha mostrato come la tecnologia stia rivoluzionando l’industria del lusso e della moda.
Dall’MVP al Mercato: le Basi dello Startup Thinking
Uno dei temi centrali del workshop è stato l’approfondimento dell’MVP (Minimum Viable Product), ovvero il prodotto minimo funzionante che ogni startup dovrebbe sviluppare nelle fasi iniziali. Gli studenti hanno analizzato opportunità e criticità legate alla creazione di un MVP, imparando a testare e validare le proprie idee in tempi rapidi, prima di passare alla fase di scaling.
Attraverso case study concreti, i partecipanti hanno identificato fattori chiave di successo e i principali errori da evitare nel processo di sviluppo. Un focus strategico su come progettare, perfezionare e lanciare prodotti fashion-tech in grado di rispondere a bisogni reali del mercato.
Pitching to Investors: Dall’Idea all’Impatto
L’ultima parte del workshop ha toccato un tema cruciale per ogni aspirante imprenditore nel settore moda: come trovare e convincere gli investitori. Gli studenti hanno scoperto i meccanismi alla base del mindset dell’investitore e appreso come costruire un pitch efficace, in grado di attrarre i fondi di venture capital.
Questa sessione ha offerto una panoramica realistica sull’ecosistema degli investimenti fashion startup, fornendo consigli pratici su come valorizzare la propria idea, comunicare in modo chiaro il potenziale di mercato e costruire relazioni strategiche con il mondo del finanziamento.
Formare i Futuri Innovatori della Fashion Tech
La collaborazione tra Ferrari Fashion School e Beyond Form nasce da una missione comune: formare una nuova generazione di innovatori del fashion, offrendo loro conoscenze concrete, strumenti professionali e una visione internazionale per guidare il cambiamento del settore.
Attraverso esperienze immersive come questo discovery workshop a Parigi, gli studenti entrano in contatto diretto con realtà disruptive, acquisendo competenze avanzate nei campi dell’imprenditorialità, tecnologia e sostenibilità. Un’opportunità unica per vivere l’innovazione in prima persona e prepararsi a diventare protagonisti del fashion business di domani.