Ferrari Fashion School è lieta di annunciare la sua collaborazione con Bonaveri, leader mondiale nella produzione di manichini di alta qualità e accessori per il visual merchandising, per la realizzazione di due importanti installazioni moda:
• “025 LIVING MATTER/s” presso Fondazione Sozzani
• “The Green Light” presso Galleria Fumagalli
Questa partnership nasce dalla volontà condivisa di valorizzare talento emergente, sostenibilità e innovazione: tre pilastri fondamentali sia per la visione formativa di Ferrari Fashion School, sia per la filosofia produttiva di Bonaveri, realtà riconosciuta a livello globale per la sua eccellenza artigianale e per l’impegno verso una produzione sostenibile.
Manichini Bonaveri: protagonisti del visual storytelling nelle installazioni moda
Nelle esposizioni curate da Ferrari Fashion School, i manichini Schläppi di Bonaveri hanno rappresentato molto più che semplici supporti espositivi: si sono affermati come strumenti narrativi capaci di valorizzare ogni dettaglio di stile, tessuto e costruzione del capo.
In “LIVING MATTER/s”, mostra dedicata al dialogo tra moda, arte e materiali sostenibili, i manichini Bonaveri hanno contribuito a rafforzare il messaggio curatoriale con un impatto estetico coerente e raffinato. Lo stesso approccio è stato adottato per “The Green Light”, dove il design minimale dell’allestimento è stato reso ancora più efficace grazie all’equilibrio formale dei supporti espositivi.
Visual merchandising: l’impatto sui comportamenti di acquisto
Secondo uno studio Nielsen del 2025, un visual merchandising ben progettato può incrementare le vendite fino al 20%, mentre il 73% delle decisioni d’acquisto viene influenzato direttamente dall’esperienza in-store. In questo scenario, l’utilizzo di manichini professionali e curati nel dettaglio è una leva strategica cruciale per attrarre, comunicare e convertire il pubblico.
Bonaveri e le grandi mostre internazionali
La reputazione di Bonaveri è confermata dalla sua presenza in alcune delle più prestigiose esposizioni internazionali. Nel 2025, i manichini Bonaveri sono stati scelti anche dal Metropolitan Museum of Art di New York per la mostra di punta del Costume Institute, “Superfine: Tailoring Black Style”. Allo stesso modo, Orizzonti Rosso, la mostra inaugurale di PM23 ad opera della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, ha visto i manichini Bonaveri protagonisti, a testimonianza del loro valore scenografico e comunicativo.
Un sodalizio creativo che anima la moda contemporanea
La collaborazione tra Ferrari Fashion School e Bonaveri dimostra come l’unione tra formazione, creatività e partner d’eccellenza possa dare vita a progetti che non solo celebrano la moda, ma la rendono esperienza, narrazione e visione.
In un settore in cui ogni dettaglio conta, i manichini di qualità elevata sono oggi più che mai elementi fondamentali dell’exhibition contemporaneo.