Dal 24 aprile al 6 giugno 2025,Ferrari Fashion School ospita GLAMMO_ART, un progetto ideato da GLAMMO per trasformare i capi second hand in vere opere d’arte. L’iniziativa si inserisce in un contesto che promuove la sostenibilità, l’innovazione e la bellezza senza tempo della moda.
Un Progetto che Sfida il Fast Fashion
GLAMMO nasce guardando a modelli internazionali come Rent the Runway e Vestiaire Collective, con l’obiettivo di offrire un’alternativa concreta al fast fashion. Una app gratuita, una community formata solo da utenti privati e un modello costruito sulla persona e per la persona. Una piattaforma che risponde ai bisogni e ai valori delle nuove generazioni, in particolare della Gen Z, sempre più attente alla responsabilità ambientale e al consumo consapevole.
Con GLAMMO_ART, il second hand non è più visto come una “scelta di ripiego”, ma come una vera e propria dichiarazione di stile, identità e responsabilità. Un capo di abbigliamento diventa un’opera d’arte, dove la sua storia e unicità sono al centro del progetto.
Second hand, First choice.
GLAMMO con la campagna GLAMMO_ART vuole rovesciare letteralmente questa equazione. Il capo di abbigliamento non è più “l’usato”, diventando invece, come un’opera d’arte, un pezzo unico con una storia, un’identità e un valore.
GLAMMO_ART stimola una riflessione profonda sul valore di ciò che indossiamo, invitando non solo i futuri professionisti della moda, ma anche chiunque a interrogarsi sulla sostenibilità. L’installazione, che prende vita negli spazi della scuola, è pensata per essere vissuta e ammirata da studenti, docenti, ospiti e visitatori.
Per gli studenti rappresenta una concreta opportunità per esplorare nuove visioni della moda, contribuire attivamente al cambiamento verso una moda più sostenibile e consapevole e osservare da vicino come si può riscrivere il linguaggio della moda attraverso nuovi valori e nuovi modelli di consumo
È in esperienze come questa che la scuola si trasforma in laboratorio di idee, e lo studio in azione: uno spazio dove si impara non solo a creare abiti, ma a pensare, comunicare e costruire il futuro della moda in modo più consapevole, inclusivo e sostenibile. Perché, per tutti noi, indipendentemente da ciò che facciamo, second hand è e dev’essere una prima scelta. Di stile, di consapevolezza e, oggi più che mai, di sostenibilità.
Visita GLAMMO_ART
L’installazione sarà visitabile presso Ferrari Fashion School, a Milano, dal 24 aprile al 6 giugno 2025. Un’occasione unica per vivere un’esperienza che celebra la bellezza del second hand, la creatività e la sostenibilità.
