Fashion Business
Dettagli del corso
Sede: Milano
Durata: 3 anni accademici
Inizio: ottobre 2025
Crediti: 360 crediti UK – 180 ECTS
Classi: max 15 studenti
Lingua di erogazione: inglese
Titolo conseguito: BA (Hons) Fashion Business and Psychology
Partner istituzionale: Teesside University
Il Bachelor of Arts with Honours, equivalente a una laurea triennale di primo livello, in Fashion Business and Psychology, unisce lo studio del business e del neuromarketing applicato al settore della moda.
Il corso fornisce una visione completa del fashion system e del ruolo della psicologia dei consumatori nelle strategie di marketing delle aziende di moda e del lusso. Guidato da docenti esperti e con l’uso di tecnologie all’avanguardia, questo percorso multidisciplinare offre un’esperienza pratica e innovativa. Rivoluziona la tua carriera nell’industria della moda, dove creatività e neuroscienza si fondono per definire il futuro del business.
Il corso è validato da Teesside University che conferirà il titolo di studio al termine del percorso formativo.
Focus principali
Strategic
Marketing
- Fashion Marketing
- Business Strategy
- Market Research
Psychology
in Fashion
- Fashion Psychology
- Consumer Behaviors
- Neuromarketing
Digital
Branding
- Digital Marketing
- Fashion and Beauty Advertising
- Fashion Branding
Customer
Experience
- Licensing and Co-branding
- Customer Experience
- Colors Psychology
Destinatari
Il corso è rivolto ad appassionati di moda che vogliono intraprendere un percorso in cui business, psicologia e marketing si fondono per formare una figura esperta e pronta ad affrontare le esigenze aziendali. È ideale per studenti che desiderano aggiornare le proprie competenze e acquisire una prospettiva più avanzata e interdisciplinare sulla gestione aziendale nel mondo della moda.
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire una solida formazione nel campo del fashion business integrato con approfondimenti nel neuromarketing. Gli studenti acquisiranno competenze multidisciplinari per comprendere il comportamento del consumatore, applicando principi neuroscientifici alle strategie di marketing nel settore della moda. Gli obiettivi formativi includono la capacità di analizzare dati neuroscientifici, sviluppare strategie di branding innovative e comprendere le dinamiche psicologiche che guidano le decisioni d’acquisto.
Docenti e Ospiti
Requisiti di accesso
Prospettive di Carriera
RICHIEDI INFORMAZIONI
Compila il form, ti ricontatteremo il prima possibile.
Preferisci parlare direttamente con il nostro Team di orientamento?
Clicca qui e prenota un colloquio personalizzato.