I brand di moda non vendono solo abiti, ma raccontano storie. Ogni maison costruisce un linguaggio unico fatto di immagini, fashion film, social media e campagne pubblicitarie con l’obiettivo di diventare iconiche.
Gli strumenti di comunicazione nella moda
- Fashion film e campagne video → come Miumiu col progetto Women’s Tales presentato regolarmente al Festival del Cinema di Venezia.
- Editoriali fotografici → i magazine di moda (Vogue, Dazed, Numero).
- Social media strategy → Instagram e TikTok sono oggi i canali principali per storytelling e brand identity (vedi l’approccio virale di Diesel o Jacquemus).
- Eventi e sfilate immersive → come lo show di Fendi alla Fontana di Trevi a Roma o gli eventi esperienziali di Prada.
Studiare comunicazione della moda a Milano
Per capire e applicare queste strategie serve una formazione mirata. A Milano, Ferrari Fashion School offre corsi di Fashion Styling & Communication che preparano a lavorare in agenzie, redazioni e team marketing dei brand.
Gli studenti partecipano a:
- Progetti reali → collaborazione con agenzie come Acapulco Club e con brand come Golden Goose e Bikkembergs.
- Guest lecture → con esperti del settore come Gianluca Borghi – CEO di 10 Corso Como, Anna Paola Vergani, Founder di Polly’s Fitting Room e il fotografo Fabio Munis.
- Esperienze su set e sfilate → per vivere la comunicazione non solo a livello teorico ma operativo.
Vuoi vedere un esempio di comunicazione creativa? Guarda la campagna di Jacquemus o i fashion film di Prada.